Coltivare il sapere,
condividere la conoscenza
l’istituto
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
È un’accademia composta da due classi, una per le scienze matematiche, fisiche e naturali, l’altra per le scienze morali, le lettere e le arti. Ciascuna classe è formata da soci effettivi, soci corrispondenti e soci stranieri.
Fini statutari dell’Istituto sono l’incremento, la diffusione e la tutela delle scienze, delle lettere e delle arti.
Anni accademici
Soci
Pubblicazioni
Archivio in metri
Video
le attività
Scopri i prossimi appuntamenti
CONOSCERE ED IMPEGNARSI PER LA SOSTENIBILITÀ
L’EVOLUZIONE MATEMATICA | LABORATORI 2025-2026
Grammatica nella scuola. Come fare della grammatica una competenza attiva?
The Alma Dal Co School on Collective Behaviour
news
In questi giorni...
- News
- News
- News
- News
- News
È uscita la 50a edizione, con i contributi di Claudio Franceschi (Un futuro di longevità: misura e reversibilità dell’invecchiamento), Beppe Gullino (Galileo bifronte) e Marco Marani (Inadatti al futuro: il cambiamento climatico è già qui Scienza, tecnica e urgenza dell’adattamento al cambiamento climatico).
- News
Martedì 1 luglio 2025, ore 18:00, l’inaugurazione della mostra interattiva che racconta la lunga storia trasformativa delle isole lagunari di Venezia nell’ambito delle iniziative promosse dal progetto ERC Venice’s Nissology: Reframing the Lagoon City as an Archipelago coordinato dalla professoressa Ludovica Galeazzo dell’Università degli Studi di Padova.
video
Consulta i video delle nostre iniziative


